Energia nucleare

06.05.2022

L'energia nucleare è una fonte energetica derivata dall'energia dell'atomo usata per produrre energia elettrica.

Esistono due tecnologie per sfruttare l'energia nucleare: la fusione e la fissione nucleare. Attualmente, nelle centrali nucleari viene usata la fissione, poiché la fusione è ancora in fase sperimentale. 

Fissione

Nelle centrali a fissione, la materia prima utilizzata è l'uranio, il cui nucleo viene bombardato da un fascio di neutroni ad alta energia. Da questa divisione scaturiscono energia, sotto forma di calore, e due nuclei più piccoli che a loro volta possono essere divisi.

 Inoltre, si generano altri neutroni che a loro volta possono dividere altri nuclei. Si ottiene così una reazione a catena, che permette di mantenere il reattore in funzione costantemente.

Impianti nucleari nel Mondo

Sono 442 i reattori nucleari attivi nel mondo, l'Europa occupa un ruolo di primo piano, con 148 reattori attivi in 16 Paesi.
Ai reattori già attivi ne vanno aggiunti 65 in fase di costruzione, 8 dei quali in Europa (2 in Bulgaria, Romania e Slovacchia, 1 in Finlandia e in Francia).

È in Cina che in questo momento è attivo il maggior numero di cantieri nel mondo, con 27 centrali in costruzione; ma la produzione dell'energia nucleare è importante anche per la Francia, il Belgio e la Slovacchia.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia